Tecnico della sicurezza informatica
OBIETTIVI DEL CORSO:
Il corso per “Gestione, manutenzione ed aggiornamento del sistema di sicurezza delle reti informatiche” ha come obiettivo principale quello di fornire conoscenze e metodi per migliorare la sicurezza del sistema informativo, garantendo una costante verifica ed un continuo aggiornamento delle misure adottate, ai fini del contenimento dei rischi entro limiti definiti accettabili.
Durante il corso, infatti, si avrà la possibilità di approfondire la conoscenza degli strumenti utili a gestire le situazioni di rischio informatico.
L’idea alla base della proposta progettuale è offrire ai destinatari dell’intervento formativo, un modello di percorso attraverso il quale elevare la qualità delle competenze possedute soprattutto con riferimento a quanto il settore richiede.
DESCRIZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE:
Pianifica, mette in atto e verifica tutte le misure necessarie a garantire ad un sistema informativo un livello di sicurezza adeguato alle caratteristiche dei dati e delle applicazioni in esso contenuti e conforme alle previsioni normative vigenti in materia di privacy e tutela dei dati personali. Si occupa della progettazione e dell’implementazione delle misure atte ad assicurare la sicurezza fisica della rete informatica e la protezione dei dati, organizzando le procedure di backup e predisponendo i piani di disaster recovery dei sistemi informatici. Pianifica ed implementa le misure per la sicurezza logica, definendo le policy per le autorizzazioni ed il controllo degli accessi alla rete informatica, e coordina le procedure organizzative per prevenire e reagire ad un eventuale attacco informatico.
SEDE E FREQUENZA DEL CORSO
Il corso e strutturato con una frequenza di 2 volte la settimana nei giorni da definire
- Il calendario delle lezioni sarà comunicato a inizio corso
- Il corso può essere aumentato nella frequenza con lezioni anche pomeridiane
La frequenza è obbligatoria.
Non si può superare il 20% delle ore per assenza pena la non ammissione all’esame di certificazione delle competenze
Il corso si terrà presso una sede formativa autorizzata dalla Regione Sardegna
Sede attualmente attiva: Via Ligas S.N. Cagliari – Presso Liceo Euclide
La frequenza in entrata e uscita, i giorni di formazione possono subire variazioni in calendario.
Il corso sarà attivo al raggiungimento dei 10 iscritti.
CERTIFICAZIONE CONSEGUIBILE:
Il certificato di Competenze riconosciuto dalla Regione Sardegna e valido in tutta Italia verrà rilasciato al termine dell’esame finale.
Contattaci per ulteriori informazioni